Auto elettriche vietate: sempre più parcheggi adottano questa misura per prevenire gli incendi

Auto elettriche vietate: sempre più parcheggi adottano questa misura per prevenire gli incendi- 2

Il dibattito sulla pericolosità di questo tipo di veicoli sta acquistando sempre più peso nella società spagnola e anche a livello globale.

Fonte: ondacero.es, Madrid| 07.04.2025 19:42

Il dibattito sulla pericolosità delle auto elettriche infuria da tempo, ma di recente i dubbi e i timori sono stati accentuati dal fatidico incidente in cui due vigili del fuoco sono rimasti uccisi in un garage a causa di un’esplosione presumibilmente provocata dalle auto elettriche.

Questo lunedì il sindaco di Madrid, José Luis Martínez Almeida, ha dichiarato che l’incendio di Alcorcón (Madrid), in cui sono morti i due vigili del fuoco, “non determina” che si debbano adottare immediatamente misure per vietare la sosta delle auto elettriche nei parcheggi. Tuttavia, ci sono luoghi in cui il parcheggio è già stato vietato.

A Madrid, ad esempio, secondo quanto riportato da “El Español”, esiste già un parcheggio che limita l’ingresso ai veicoli 100% elettrici, mentre gli ibridi possono parcheggiare all’interno. Si tratta dell’edificio numero 11 in Calle de los Relatores, dove all’ingresso compare il seguente messaggio: “A causa dei possibili rischi di incendio posti da un’auto 100% elettrica, l’accesso al garage per questi veicoli è vietato”.

Ma questo non è accaduto solo in Spagna; altri Paesi, come la Cina , hanno già iniziato a limitare l’accesso ai parcheggi sotterranei per questo tipo di veicoli. Tuttavia, il parcheggio di Madrid assicura che la misura era già in vigore prima dell’incidente di Alcorcón.

Il dibattito sul divieto

Sebbene si siano verificati incendi legati a questo tipo di veicoli, in Spagna non è ancora chiaro se siano vietati, poiché non esiste un regolamento ufficiale che lo stabilisca.

“Questi incidenti dovrebbero farci riflettere su cosa sta accadendo e su quale sia il modo migliore per affrontare questi rischi, ed è su questo che stiamo lavorando presso il Dipartimento della Mobilità, per scoprire esattamente perché si verificano questi incidenti e con quale frequenza”, ha dichiarato il sindaco di Madrid.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
×