Ritorno al contante – La Svezia ricorda ai suoi cittadini di continuare a usare il contante

Ritorno al contante - La Svezia ricorda ai suoi cittadini di continuare a usare il contante- 2

Contrariamente alle aspettative, un Paese confinante con la Germania sta tornando al contante. La visione di un futuro senza contanti potrebbe dover aspettare ancora un po’.

La Svezia, un tempo considerata il Paese più avanzato in termini di pagamenti digitali e un modello per l’Europa, sta ora facendo un passo indietro verso il contante. Questo cambiamento è una sorpresa, dato che circa la metà di tutti i pagamenti in Germania sono ora digitali, con i pagamenti tramite smartphone che stanno guadagnando popolarità per la loro convenienza e velocità.

Ritorno al contante - La Svezia ricorda ai suoi cittadini di continuare a usare il contante- 3

La ragione del ritorno della Svezia al contante è da ricercarsi nelle preoccupazioni per la sicurezza, evidenziate in particolare dall’attacco della Russia all’Ucraina. Questo evento ha dimostrato la vulnerabilità dei sistemi digitali agli attacchi informatici, rendendo potenzialmente inutili i metodi di pagamento elettronici in situazioni di crisi.

Per ripristinare l’uso del contante, il governo svedese sta distribuendo volantini e opuscoli alle famiglie, con l’obiettivo di aumentare l’utilizzo di monete e banconote tra la popolazione. Questa iniziativa riflette una crescente consapevolezza dell’importanza di mantenere il contante come metodo di pagamento sempre valido.

Ritorno al contante - La Svezia ricorda ai suoi cittadini di continuare a usare il contante- 4

Mentre i pagamenti digitali continuano a crescere in Germania, con un mercato che si prevede raggiungerà gli 852,1 miliardi di dollari entro il 2029, la decisione della Svezia serve a ricordare la costante importanza del contante per garantire la resilienza e l’inclusività del sistema finanziario. In Germania, il contante rappresenterà ancora il 51% delle transazioni nel 2023, indicando una transizione più lenta verso i pagamenti digitali rispetto alla rapida adozione della Svezia.

Questo sviluppo è in linea con l’opinione della Deutsche Bundesbank sull’importanza di preservare l’accesso e l’accettazione del contante, come indicato nel suo recente studio previsionale. Ciò suggerisce che il futuro dei pagamenti potrebbe comportare un approccio equilibrato, mantenendo il contante accanto alle opzioni digitali per garantire la resilienza del sistema e la scelta dei consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto