Presentata questa mattina alla Camera la proposta di legge della Lega per USCIRE dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), come hanno fatto gli Stati Uniti con Donald Trump. L’Italia non deve più avere a che fare con un centro di potere sovranazionale – profumatamente finanziato dai contribuenti italiani – che va a braccetto con le multinazionali del farmaco. Usiamo quei 100 milioni per sostenere i malati in Italia e finanziare i nostri ospedali e medici!

Il vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato una proposta di legge per seguire le orme della decisione di Donald Trump di ritirarsi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Salvini, che guida il partito di estrema destra Lega, ha annunciato sui social media giovedì sera di aver presentato la proposta di legge alla Camera dei Deputati in giornata. Nella sua dichiarazione, Salvini ha sostenuto che l’Italia dovrebbe cessare il suo coinvolgimento con quello che ha descritto come un “centro di potere sovranazionale”, generosamente finanziato dai contribuenti italiani e strettamente allineato con le multinazionali farmaceutiche. Ha invece proposto di reindirizzare i fondi, stimati in 100 milioni di euro, verso il sostegno ai pazienti italiani e il finanziamento degli ospedali e dei professionisti medici del Paese.
Al momento, il primo ministro italiano Giorgia Meloni, nota per essere uno dei più stretti alleati di Trump in Europa, non ha commentato pubblicamente la proposta di Salvini. Secondo un portavoce della Meloni, come riportato dall’AFP, il primo ministro non ha ancora formulato una posizione sulla questione. La proposta della Lega arriva sulla scia dell’ordine esecutivo del Presidente Trump firmato lunedì, che ha avviato il processo di ritiro degli Stati Uniti dall’OMS.
Il potenziale ritiro di importanti Paesi, come gli Stati Uniti e forse l’Italia, ha già iniziato ad avere un impatto sulle operazioni dell’OMS. In risposta a questi sviluppi, il Direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha annunciato giovedì che l’organizzazione sta attuando misure per affrontare quella che ha definito una situazione finanziaria “più acuta”.Questa mossa di Salvini e le potenziali implicazioni del fatto che l’Italia segua gli Stati Uniti nel ritiro dall’OMS potrebbero avere conseguenze di vasta portata sulla cooperazione sanitaria globale e sulla capacità dell’organizzazione di rispondere alle crisi sanitarie internazionali. La situazione rimane fluida in quanto altri Paesi e organismi internazionali attendono ulteriori sviluppi e valutano le proprie posizioni in merito.
Immagine in evidenza: www.today.it